Post più popolari

venerdì 12 novembre 2010

Sotto la lente: Delphinium

Il Delphinium (noto anche con il nome volgare di Speronella o Spron di cavaliere) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. E' originaria dell'Asia, Nord America e Europa e comprende circa 250 specie tra annuali, biennali e perenni con altezze che vanno da 50 cm fino anche a oltre 2 m.
Hanno grandi foglie palmate riunite a ciuffi verde brillante e fiori che compaiono in primavera-estate portati da lunghe spighe di vario colore (a seconda della specie) alte fino a 150 cm. Le specie annuali adorano le posizioni soleggiate, terreno ricco e poco calcareo e trovano utilizzo nei giardini come piante ornamentali e per la produzione di fiori recisi. Le specie perenni tollerano anche la mezz'ombra, terreno ricco, ben drenato e poco acido e trovano utilizzo nei giardini per formare aiuole e bordure e per decorare tappeti erbosi; in epoca di fioritura, sia le specie annuali che perenni, richiedono buone quantità d'acqua (e infatti mal sopportano le estati torride!!! Ma attenti anche al ristagno idrico!!!) e concimazioni ogni 15 giorni. Attenti all'oidio (vegetazione), agli afidi (boccioli) e alle lumache (foglie). Si moltiplicano a fine inverno inizio primavera per seme, ma le specie perenni riecono a moltiplicarsi anche per talea dei getti o per divisione dei cespi. In epoca di fioritura ed in presenza di zone molto ventose, è consigliabile applicare dei tutori agli steli.
Se avete domande o curiosità, non esitate a postare i vostri preziosi commenti. Un salutone a tutti!!!

Nessun commento:

Posta un commento